Laboratorio volume n°5

L’arte è peculiarità e intima necessità antropica, ciò che da
sempre abbraccia l’interiorità individuale conferendole un
linguaggio universale.
L’artista è colui che trasforma la materia, che crea, converte
l’invisibile in visibile, l’interno in esterno, dà forma all’informe
rivelando la recondita essenza del reale.
La funzione creatrice dell’arte, in tutte le sue varie espressioni,
abbraccia una pluralità di significati agendo sull’immediatezza
e sulla sensibilità. È la capacità di agire sulle
emozioni, i bisogni e i desideri profondi dell’umano.
Senza bisogno di parole, l’arte svela il significato profondo
che soggiace alla vita innalzando il materiale allo spirituale.
Autori:
Caterina Amicone Margherita Borgetto Innocenzo Calzone Chiara Castrovinci Iryna Petrivna Chebotar Monica Ciriscioli Simone Diso
Lucia Di Stefano Mauro D’Orazi Elisabetta Exana Simone Fantini Maria Mialtu Alexandra Neculai Andrea Novarina Marco Perlini
Jole Pizzotti Jasmine Salley Sonia Scorrano
Anna Maria Sicuro Gianluca Emanuele Varano Gaia Visnevsca